You are herePistoia, oppidum romano sulla via Cassia
Pistoia, oppidum romano sulla via Cassia


Pistoia, una città medievale e villa "La Magia" a Quarrata patrimonio UNESCO
Data:
Sab, 14/05/2022 - Dom, 15/05/2022
Tipologia:
weekend
Costo:
170 euro
Acconto:
si
Data limite iscrizioni:
Dom, 01/05/2022
Info per email:
info@camminalento.com Scheda breve viaggio:
Pistoia oppidum di Roma a partire dal II secolo a.C. divenne sede vescovile a partire dal V secolo, fu poi conquistata da Goti, Bizantini, Longobardi ed infine dai Franchi. Divenuta città e libero comune nel 1177 approvò lo statuto dei consoli, la più antica raccolta di leggi e regolamenti dell'età comunale. Nel 1306 sconfitta dai fiorentini inizia una crisi sociale ed economica che termina con la nascita del Grantucato di Toscana, grazie soprattutto ai Lorena. Da quel momento Pistoia segue le sorti del Granducato terminato con l'annessione al regno d'Italia nel 1861.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Pistoia dettagliato.pdf | 461.23 KB |