You are hereIl Parco Burcina per la fioritura dei rododendri (BI)

Il Parco Burcina per la fioritura dei rododendri (BI)


By Anonimo - Posted on 02 February 2023

Versione stampabileVersione stampabileInvia a un amicoInvia a un amico
Data: 
Sab, 13/05/2023
Tipologia: 
un giorno
Costo: 
70 euro
Data limite iscrizioni: 
Dom, 30/04/2023
Info per email: 
info@camminalento.com
Scheda breve viaggio: 

La Riserva Naturale Speciale Parco Burcina è un giardino storico situato sull’omonimo “Brik Burcina”, una delle colline a ridosso delle prealpi biellesi. Le origini del Parco risalgono alla metà del 1800, quando furono piantate le prime sequoie, i cedri dell’Atlante, pini strobus e altre piante, dall’imprenditore Felice Piacenza che aveva acquistato alcuni terreni. Da quel periodo ad oggi, con il passaggio da padre in figlio, l’aspetto botanico del parco ha acquisito una rilevante composizione paesaggistica: un laghetto romantico, aree prative contornate da boschi, la faggeta del Pian plà, il viale dei liriodendri, la valle dei rododendri, l’area mediterranea, le viste sulle montagne e sulla pianura che spaziano dal Monviso all’Adamello. Ogni stagione ha il suo fascino, ma noi visiteremo il parco nel periodo delle fioriture di rododendri ed azalee, dell’albero dei fazzoletti e dei cisti.

AllegatoDimensione
programma_dettagliato_Burcina2023.pdf867.99 KB