You are hereAlla scoperta delle Erbe in Val San Martino (BG)
Alla scoperta delle Erbe in Val San Martino (BG)


La Valle San Martino, comprende diverse località che appartengono a due province distinte, quella di Bergamo e quella di Lecco. Nello specifico, i quattro comuni bergamaschi sono Caprino, Cisano, Pontida e Torre de Busi e noi ci muoveremo sui sentieri tra Cisano, Caprino e Pontida. In passato, le aree montane della valle vennero dedicate al pascolo e alla raccolta delle castagne. Si sviluppò anche la coltivazione della vite, attività che maturò intorno alla metà del Ottocento e che si è mantenuta ancora oggi, principalmente nell’area bergamasca. Caprino è considerata il capoluogo della valle: nel centro storico si trovano alcune interessanti chiese, palazzi storici, case signorili e giardini curati. Durante questa escursione il professor Engaddi, docente in Erboristica, ma soprattutto amante della natura ed esperto conoscitore di erbe che organizza numerose conferenze e passeggiate e già conosce Camminalento, ci farà osservare la flora locale, le erbe e le piante che incontreremo, compresi gli alberi, dandoci informazioni sugli usi che se ne fanno: alimentare, salutistico, cosmetico, liquoristico, ecc. Il professore ci farà osservare dai particolari le meraviglie che la natura ci offre e, se possibile, fare qualche assaggio spontaneo.
Si consiglia di portarsi un paio di forbici, un sacchetto di stoffa o di carta per regalarsi gioia e soddisfazione nella raccolta.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_dettagliato_erbe.pdf | 642.22 KB |