Fabbrica e villaggio furono realizzati a cavallo tra Otto e Novecento da una famiglia di industriali cotonieri, i Crespi. Era l'epoca dei grandi capitani d'industria illuminati, al tempo stesso padroni e filantropi, ispirati a una dottrina sociale che li vedeva impegnati a tutelare la vita dei propri operai dentro e fuori la fabbrica, colmando in tal modo i ritardi della legislazione sociale dello Stato stesso.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_dettagliato_Crespi.pdf [3] | 112.64 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/799px-crespi_panorama.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_dettagliato_Crespi.pdf