Da sempre luogo di passaggio tra Firenze e Roma, Arezzo colpisce il visitatote per la sua millenaria storia, insediamento etrusco e poi romano, rinasce immediatamente nel Medioevo, con il Rinascimento è una grande protagonista. Ne è un esempio la basilica di San Francesco custode del ciclo di affreschi di Piero della Francesca. Al medioevo risalgono il Duomo e la bellissima pieve di Santa Maria, tra i più alti esempi di romanico in Toscana. Cuore del centro storico è piazza Grande e quattro sono i quartieri storici di Arezzo: Porta del Foro, Porta Crucifera, Porta Sant’Andrea e Porta Santo Spirito, dove sembra di tornare nel periodo migliore della città, quando, prima Piero della Francesca e poi il Vasari, la fecero grande e conosciuta.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Arezzo dettagliato.pdf [3] | 65.5 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/panorama_1.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Arezzo dettagliato.pdf
[4] https://www.camminalento.com/sites/default/files/porta Tolentina.jpg
[5] https://www.camminalento.com/sites/default/files/S.Francesco caccia i demoni.jpg