In Maremma le riserve, i parchi e le oasi occupano circa 40.000 ettari e sono parte integrante di un territorio che si contraddistingue per la varietà e la ricchezza dei suoi ambienti naturali. Il più conosciuto è il Parco Naturale della Maremma, esteso per circa 100 kmq, comprende il tratto costiero della Maremma toscana che va dal promontorio di Talamone, fino alla foce del fiume Ombrone, ed è delimitato verso l'interno dalla via Aurelia. Per visitare il parco si possono scegliere una serie di percorsi a seconda della stagione, della durata e della difficoltà. Inoltre è possibile effettuare le visite anche a cavallo, in carrozza, in bicicletta ed in canoa, come faremo noi.
Durante il nostro soggiorno pernotteremo in bungalow nelle vicinanze di Talamone, avremo occasione di fare belle passeggiate sui sentieri del Parco e di poter assaporare il mare con un percorso in canoa polinesiana, nell’arco di un’intera giornata.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_dettagliato_Maremma.pdf [3] | 140.79 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/parco-della-maremma-07.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_dettagliato_Maremma.pdf
[4] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Caletta-parco-della-maremma.jpg
[5] https://www.camminalento.com/sites/default/files/canoa_1.jpg
[6] https://www.camminalento.com/sites/default/files/canoa.png
[7] https://www.camminalento.com/sites/default/files/cartina.png
[8] https://www.camminalento.com/sites/default/files/dune.jpg
[9] https://www.camminalento.com/sites/default/files/parco.jpg
[10] https://www.camminalento.com/sites/default/files/parco-della-maremma-09.jpg
[11] https://www.camminalento.com/sites/default/files/untitled.png
[12] https://www.camminalento.com/sites/default/files/verde.png