Sfrutteremo la voglia di calore e di inizio primavera nel periodo delle vacanze passquali per visitare questa splendida perla del Mediterraneo. L'isola è fruibile molto bene in questa stagione, anzi - se si esclude la impossibilità di fare i bagni - è quasi meglio per camminare a piedi e scoprirla nei suoi angoli più remoti.
Un patrimonio naturalistico e di flora che hanno fatto meritare all'Isola la denominazione di Patrimonio della biosfera da parte dell'Unesco.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Programma dettagliato Minorca 2016.pdf [3] | 112.41 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Minorca 2_0.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Programma dettagliato Minorca 2016.pdf