Piero della Francesca è senza dubbio uno dei più grandi pittori italiani del Quattrocento: la sua pittura spaziosa, monumentale e impassibilmente razionale, è uno dei punti più alti degli ideali artistici del Rinascimento. Molti dei suoi capolavori si possono ammirare nella Valtiberina, la sua terra natale: vi proponiamo un itinerario tra arte e storia che si snoda tra Arezzo, Sansepolcro, il suo borgo natale, fino a Monterchi e tocca Anghiari.
ATTENZIONE: dato il sentito interesse per questo viaggio, il programma verrà effettuato con pulman con autista con massimo 15 partecipanti.
Allegato | Dimensione |
---|---|
programma_dettagliato_valledipiero.pdf [3] | 401.5 KB |
Links:
[1] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Madonna_del_parto_piero_della_Francesca.jpg
[2] mailto:camminalento@fastwebnet.it
[3] https://www.camminalento.com/sites/default/files/programma_dettagliato_valledipiero_0.pdf
[4] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Erbe_stanza.jpg
[5] https://www.camminalento.com/sites/default/files/resurrezione-piero-della-francesca-sansepolcro.jpg
[6] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Anghiari-valtiberina-toscana-fortificazioni.jpg
[7] https://www.camminalento.com/sites/default/files/Piero-07.jpg
[8] https://www.camminalento.com/sites/default/files/umbria-citerna-g1.jpg